ACCOGLIERE, ESSERE ACCOLTI e SENTIRSI PARTE
- Tiziana Bresciani
- 21 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min
"Accogliere, essere accolti e quindi sentirsi parte", è il motto che noi genitori dei tre plessi dell'IC di Ranica adottiamo per realizzare il Progetto accoglienza delle famiglie (genitori - figli) che si apprestano all’ingresso in ogni nuovo ordine scolastico nel nostro Istituto.
I genitori dei Comitati cercano di rassicurare le famiglie soddisfacendo il loro bisogno informativo, tenendo conto del vissuto di ognuno, così che ogni genitore e alunno interessato possa conoscere la realtà dell’ambiente di cui è membro e in cui sta crescendo per sentirsene pienamente parte.
Non sono informazioni didattiche inerenti alla programmazione scolastica, ma suggerimenti di natura pratica per “vivere” e non “sopravvivere” nell’ambiente scolastico. Ogni plesso, a seconda delle sue caratteristiche organizzative e curricolari, ha creato una propria guida, distribuita nelle occasioni d’incontro. Il fulcro di questi momenti d’incontro è la Festa dell’Accoglienza. Tale occasione, infatti, da noi programmata ormai per consuetudine l'ultimo giorno di scuola, nella verde cornice accogliente del Parco Camozzi, ci offre l'opportunità di essere presenti per fornire un supporto ed una guida orientativa a chi ritiene di dovercelo chiedere.
L’incontro ravvicinato “da genitore a genitore” invece avviene normalmente all’Auditorium della scuola secondaria di 1° grado e diviene un utile "spazio" ldi messa in comune di dubbi e disagi che più preoccupano i genitori quando i figli cambiano plesso. Si tratta, spesso, di quesiti che non si ha il coraggio di porre agli insegnanti ma non solo...Peccato, però, che tale momento sia ancora poco sfruttato.
Queste e altre iniziative sono puntualmente pubblicizzate con volantini distribuiti a scuola e inseriti nel sito internet per i non residenti. La Scuola, dal canto suo, sostiene le proposte del Comitato affiancandole a quelle ufficiali di accoglienza d’Istituto come l’Open Day.
“Avviciniamoci alla realtà della scuola con curiosità e disponibilità, scopriremo che è più una gioia che un dovere, che sapere è più importante che rimanere all’oscuro, il tutto per costruire…insieme”…
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Comentarios