"G" come GLI ALTRI
- Stefania Cavagnera
- 21 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Si è concluso, a metà dicembre, il primo ciclo del corso di formazione “G come GLI ALTRI” rivolto alla Scuola dell’Infanzia e finalizzato a favorire l’integrazione interculturale nel territorio di Ranica. Agli incontri, tenuti da Norma Marchesi, formatrice della Cooperativa Interculturando, hanno partecipato tutte le insegnanti ed alcuni rappresentanti dei genitori.
Nella prima serata, quella del 9 novembre, gli spunti di riflessione offerti dal libro “Gli altri” di Susanna Mattiangeli hanno stimolato una libera condivisione di impressioni ed esperienze sul tema dell’alterità.
Nel secondo incontro del 30 novembre, attraverso un lavoro di gruppo, insegnanti e genitori hanno cercato di ideare un gioco con cui sensibilizzare a queste tematiche i bambini della Scuola dell’Infanzia. L’approccio ludico è, infatti, la strategia più funzionale in questa particolare fase evolutiva per veicolare importanti messaggi educativi. Il risultato emerso dall’attività laboratoriale condotta è stato il gioco del dado “Noi e gli altri” che verrà proposto ai bambini mezzani ed ai grandi nella seconda parte del corrente anno scolastico.
Nella terza serata ed ultima serata del ciclo di incontri, quella del 14 dicembre, si sono infine condivise le conclusioni delle due precedenti riunioni, insieme al gruppo della Scuola Primaria guidato dal formatore Giancarlo Domenghini che ha iniziato il secondo ciclo di “M come MULTI”.
L’obiettivo di questi interessanti momenti formativi è stato principalmente quello di esercitare uno sguardo diverso, più obiettivo e globalmente inclusivo, sulla tematica trattata: si è cercato, infatti, di abbandonare quell’ottica assistenzialistica che di solito si adotta nel ricevere all’interno del proprio mondo chi è straniero, cercando di adottarne una interculturale. Del resto, solo in questo modo si possono creare le condizioni per una reale integrazione tra identità diverse e, non per questo, necessariamente incompatibili.
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Comments