LADRI DI…FIDUCIA
- Una mamma fiduciosa
- 21 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

“Mamma mi hanno rubato la bicicletta, non volevo crederci, ho aspettato che tutti fossero usciti dalla scuola per capire veramente che la bicicletta non c’era più, che davvero mi era stata rubata”.
Queste sono state le parole di una ragazzina di dodici anni che frequenta la classe seconda nella scuola secondaria di 1° grado e che, in un sabato del mese di ottobre, è rientrata a casa spaventata ed in lacrime dopo aver scoperto di aver subito il furto della bicicletta a scuola, mentre stava facendo lezione. Come spiegarle che, purtroppo, “da che mondo è mondo“ esistono persone capaci, alla luce del giorno, di intrufolarsi in un edificio scolastico in piena attività e con cancelli chiusi per portarsi via bellamente biciclette regolarmente chiuse con lucchetto alle rastrelliere?
Di sicuro non è stato facile per noi genitori fare questo commento, soprattutto perché la dinamica dell’episodio rimane di non facile spiegazione e giustificazione. Come sempre, in questi casi, nessuno ... ha visto nulla e, ancor peggio (si arriva alla beffa) un analogo episodio si era verificato appena due settimane prima! La vittima, in quel caso, era stato un alunno di classe terza ma la dinamica del furto è rimasta la stessa: di mattino, durante le lezioni, senza testimoni. A questo punto nasce una riflessione da cui deriva anche una richiesta ovvia: occorre che si attivi una maggiore vigilanza da parte di tutti coloro che, nella scuola, si ritrovano a vario titolo ad operare durante la giornata per prevenire e scoraggiare una tale spiacevole ‘abitudine’ al furto seriale di biciclette. In fondo, considerati i precedenti anche di altri anni, è chiaro che non si possano classificare questi eventi come semplici ed estemporanee bravate: siamo di fronte ad un reato che, per quanto piccolo lo si possa considerare nella sua natura, di certo rimane grave nel momento in cui viene realizzato e per questo deve essere perseguito. Educarci ad essere cittadini responsabili significa anche questo: non lasciar correre sempre e tutto.
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Commentaires