top of page

Notizie dalla Commissione Mensa

  • Tiziana Bresciani
  • 15 mar 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Nell'organizzazione della nostra scuola, la partecipazione dei genitori è ampia e molto sentita. Attraverso la commissione mensa dei tre Plessi, abbiamo la possibilità di visitare lo spazio nel quale i nostri figli consumano i pasti per verificare la qualità del cibo e la professionalità del personale.

Una delle nostre ultime sortite (quella del 28 gennaio scorso), ad esempio, ci ha permesso di trovare un ambiente con i locali perfettamente puliti e in ordine! (Ma non avevamo dubbi al riguardo)


La nostra cuoca, Sig.ra Silvia e la Sig.ra Carmela (mancava Marcella che era malata) hanno, poi, proceduto ad altre operazioni di controllo periodico, aiutate in questo dalle referenti dei genitori per la commissione mensa della scuola primaria (le signore Mari Marrone e Marchi Rosanna).

Si trattava di verificare la temperatura dei cibi arrivati nei contenitori ed anche in questo caso tutto è risultato perfettamente nella norma; le nostre cuoche hanno, quindi, servito gli alunni in maniera veloce ed impeccabile.

La professionalità delle cuoche è veramente meravigliosa; sono particolarmente attente alle esigenze di tutti e con tutti; sanno, inoltre, creare un clima sereno e accogliente perché ricordano il nome di ogni bambino ed a ciascuno sanno rivolgere una parola dolce mentre fanno una attenta mescita del cibo.

Il servizio avviene prima con gli alunni che necessitano di diete o dispense particolari, mentre successivamente passano agli alunni con il menù regolare e poi agli insegnanti che li accompagnano.

In questa nostra visita di controllo anche a noi genitori è stata data l’opportunità di assaggiare il menù del giorno che prevedeva: gnocchetti al pomodoro, smeriglio gratinato, carote julienne e, per finire, kiwi.

Il giudizio finale espresso dalle referenti per i genitori è stato il seguente: “Siamo felici di constatare che non c'è stato un eccessivo spreco del cibo, soprattutto di verdura e pesce ed abbiamo notato che i piatti erano in porzioni giuste ed abbondanti. Desideriamo anche sottolineare la grande professionalità del personale, la pazienza ed attenzione che dimostrano, l’intenso lavoro che viene da loro svolto tutti i giorni. Ad ogni visita verbalizziamo su apposite schede quello che controlliamo e poi le inviamo alla Segreteria della scuola ed agli uffici della Ditta Punto Ristorazione (catering che ha in gestione la preparazione dei pasti per la nostra mensa)”.

Concludiamo consigliando una riflessione che vogliamo rivolgere alle famiglie: i nostri figli devono imparare a mangiare con gusto e in dosi calibrate quasi tutti gli alimenti; la funzione digestiva ha bisogno di pause per poter trasformare il cibo e serve un abbondante apporto idrico per aiutare questo processo digestivo complesso. Naturalmente, però, non può bastare! Bisogna, infatti, dedicarsi con regolarità ad una moderata attività fisica giornaliera ... magari utilizzando una parte della giornata per fare “in famiglia” una bella passeggiata.

Ma a questa riflessione si deve aggiungere una nota in più, per renderla eticamente completa: oltre alla corretta e ‘misurata’ alimentazione serve anche un’azione di solidarietà che la accompagni.

Nel momento del pranzo se, dopo aver mangiato con sazietà e aver lasciato il piatto vuoto, si constata che nel contenitore è rimasto ancora qualcosa, si può pensare di offrire l'avanzo (anziché buttarlo) ... alle persone che in quel momento stanno vivendo situazioni di difficoltà e non sanno come uscirne.

Allora, a questa azione potrà seguirne un'altra da parte del Comune di Ranica che potrà incaricarsi di far arrivare nei piatti di chi ne abbia la necessità quello che è rimasto nelle teglie della mensa.

Mi sembra una bella idea … che ne dite? Proviamo … e poi ne riparleremo.


Comments


Consigliamo di leggere...

(Link in aggiornamento)

Cerca con i Tags

Direttore responsabile:

 Prof.ssa Francesca Armanni Dirigente scolastico

dirigente@icranica.gov.it

 

Redazione:

Ins.te Tiziana Bresciani

Istituto Comprensivo "Maria Piazzoli"

Via Simone Elia, 2 | 24020 Ranica (BG)

Tel:  035 512102 | Fax: 035 512540

www.icranica.gov.it

Resta collegato con:

 

© 2015 Istituto Comprensivo M. Piazzoli Ranica

bottom of page