A.G.R.
- Associazione Genitori Ranica
- 15 apr 2016
- Tempo di lettura: 5 min

15 ANNI DI AGR
Lo scorso settembre AGR - Associazione Genitori Ranica – ha compiuto 15 anni di attività rivolte primariamente alle famiglie, agli alunni e alla scuola, con l’intento di promuovere, realizzare ed integrare iniziative a carattere sociale e culturale, complementari e di supporto a quelle scolastiche.
AGR si è costituito nel settembre del 2000 per iniziativa di alcuni genitori che, collaborando a stretto contatto con gli organi scolastici, avevano ravvisato la necessità di dover dar vita ad un ulteriore interlocutore che si facesse carico di un efficace canale di sostegno alle esigenze delle famiglie e della scuola.
Nell’arco di questi 15 anni abbiamo cercato di capire, in concerto con la scuola e con altre agenzie del territorio, quali fossero le reali necessità attivando ben 11 servizi indispensabili per le famiglie, sostenendo alcuni progetti promossi all’interno della scuola e collaborando attivamente ai tavoli di lavoro del territorio – Crocicchio Mapping, Solidarietà, Tavolo Autonomie - per progettare attività mirate per i nostri figli e più in generale per la comunità.
AGR si auto-sostiene tramite il ricavo della quota associativa annuale e attraverso piccole donazioni; il Direttivo e i soci che effettivamente operano all’interno dell’associazione lo fanno volontariamente e quindi a titolo gratuito.
Nell’anno 2015 hanno usufruito dei nostri 11 servizi ben 487 soci (circa 280 famiglie); tutto ciò è reso possibile dalla disponibilità di circa 15 genitori che con fatica ma grande entusiasmo, determinazione e forza di volontà continuano a garantire a 280 famiglie servizi necessari per i loro figli. Ci sembra molto sproporzionato il numero degli utenti rispetto a chi li garantisce e sarebbe utile e prezioso che qualche genitore potesse pensare di dedicare un po’ del suo tempo per darci una mano.
Potrete trovarci per qualsiasi informazione e per conoscere ciò che stiamo facendo ogni 3° giovedì del mese presso la Biblioteca della Scuola Secondaria dalle 14,30 alle 16,00.
Gli aggiornamenti dei servizi sono disponibili sul nostro sito
www.associazionegenitoriranica.it e potete contattarci attraverso la nostra mail agrranica@libero.it
SOLIDARIETA’ 2016
Domenica …. Marzo l’AGR organizza - con il patrocinio di AIUTIAMOLI A VIVERE - una vendita di ravioli sul sagrato della chiesa dalle 8,30 alle 12,00. L’incasso sarà interamente devoluto al progetto Solidarietà 2015/2016. Vi aspettiamo numerosi!!
APPUNTAMENTI PER RINNOVO TESSERE AGR 2016
I rinnovi e le nuove adesioni verranno raccolte dalle responsabili della associazione in occasione delle assemblee di classe della Scuola Primaria e la concomitante consegna delle schede di valutazione della Scuola Secondaria, martedì 16 febbraio 2016
AGGIORNAMENTO SUI NOSTRI SERVIZI:
POSTICIPO SCUOLA DELL’INFANZIA
Il servizio di Posticipo alla scuola dell’infanzia è un servizio AGR ormai
consolidato. Nell’anno scolastico in corso i bambini iscritti sono 16.
Il personale educativo è garantito dalla associazione Giochincorso che gestisce i bambini iscritti presso i locali della scuola dell'infanzia dalle ore 16 alle ore 17,30.
AGR accoglie iscrizioni anche in corso d'anno per esigenze particolari che possano insorgere nella famiglia dell'alunno.
Avvisiamo le famiglie che, per l'anno scolastico 2016/2017, la consegna dei moduli per le iscrizioni verrà effettuata nelle seguenti date:
- sabato 12 marzo dalle 11 alle 12 presso la scuola secondaria
- venerdì 18 marzo dalle 15,40 alle 16,00 presso la scuola dell'infanzia.
Vi aspettiamo
MENSA DEL MARTEDÌ DELLA SCUOLA PRIMARIA
La “Mensa del Martedì” anche quest’anno è partita con 22 bambini iscritti.
Come per gli altri servizi ci affidiamo al personale qualificato di GIOCHINCORSO che li accompagna alla mensa della scuola secondaria per il pranzo, terminato il quale il gruppo – tempo permettendo - si reca al parco Camozzi, altrimenti si sposta in Oratorio, luogo dove i genitori ritirano i figli entro le ore 14,30.
Ringraziamo don Sandro e don Francesco per la gentile collaborazione e disponibilità che ogni anno ci assicurano!
Qualora ci fossero altri genitori che avessero necessità di iscrivere i propri figli possono contattare direttamente l’AGR.
MELACAVO
Il servizio Melacavo, spazio compiti della scuola Primaria e Secondaria riservato ai ragazzi con certificazione DSA/BES, prosegue e vede iscritti 11 ragazzi che, con l’aiuto degli educatori, sono supportati attraverso metodologie compensative per raggiungere la massima autonomia nello studio e nei compiti.
Continua la collaborazione con la scuola attraverso periodici incontri con i docenti e la Presidenza allo scopo di tracciare il percorso dei ragazzi e condividere le strategie da attuare.
Quest’anno si è pensato di pianificare delle giornate aperte a tutte le famiglie e non solo agli iscritti a Melacavo, nelle quali si organizzano attività ludiche per favorire aggregazione e dare la possibilità di poter svolgere interessanti esperienze famigliari. Info sul ns. sito www.associazionegenitoriranica.it
Sono aperte le nuove iscrizioni al servizio per l’anno 2016 contattando l’Associazione come da volantino distribuito.
LABORATORI DI VOLONTARIATO a.s. 2015/2016
L’AGR partecipa all’iniziativa che, da alcuni anni, coinvolge gli alunni della scuola secondaria di 1° grado denominata “Laboratori di Volontariato”.
Le proposte di volontariato sono state presentate alle famiglie e agli alunni il 30 gennaio scorso, con la presenza delle associazioni di volontariato e ai gruppi associativi di Ranica insieme alla referente del Centro Servizi Bottega del Volontariato.
I laboratori inizieranno a metà febbraio e la proposta di AGR coinvolgerà gli alunni nell’accompagnare i bambini della scuola primaria nel tragitto casa – scuola con il Piedibus (vedi servizio Piedibus).
Nel prossimo notiziario vi racconteremo l’esperienza dei “nostri giovani volontari AGR”.
PIEDIBUS
Complice il mite inverno e le giornate di tempo favorevole i bambini del Piedibus continuano a percorrere le strade di Ranica nel tragitto casa – scuola.
Con grande piacere quest’anno il Piedibus vede la presenza di diversi alunni di prima e seconda classe della primaria.
Abbiamo pensato di provare a coinvolgere anche degli allievi della scuola secondaria per accompagnare ed affiancare quelli della primaria e, grazie ai laboratori di volontariato, a breve vedrete proprio loro che si prenderanno cura dei “fratellini” più piccoli.
Crediamo che sia un’esperienza che arricchisca sia i piccoli che i più grandicelli perché li spinge ad apprezzare e valorizzare il tragitto quotidiano a piedi per raggiungere la scuola.
Qualora gli alunni che hanno deciso di intraprendere questa esperienza volessero prolungarla oltre le 4 settimane stabilite, o se ce ne fossero altri che vogliono rendersi disponibili, saranno da noi ben accetti!
Cogliamo l’occasione anche per invitare tutti gli alunni, anche quelli non iscritti a condividere con noi un pezzo di strada.
Ricordiamo i percorsi ed i giorni di percorrenza:
Linea rossa (zona Torrette) dal lunedì al giovedì:
Capolinea: Piazzetta Pass. IV Novembre ore 7:50
Fermata: Via Carducci, altezza Eurospin ore 7:55
Fermata: Via Marconi semaforo a chiamata ore 7:58
Fermata: Via Cortinovis (di fronte al Cimitero) ore 8,02
Linea gialla (zona Borgosale) dal lunedì al venerdì:
Capolinea: Via Fermi, 12 – complesso “case Gialle” ore 7:50
Fermata: Incrocio Via Fermi- Via Borgosale ore 7:55
Fermata: via Borgosale confluenza Via M.Grappa ore 7:58
Fermata: Via Roma fronte al Parco Giochi ore 8:00
Per qualsiasi informazione chiamare il n. 339 3859016.
CORSO DI NUOTO SCUOLA DELL’INFANZIA e SCUOLA PRIMARIA
Quest’anno AGR ha pensato di promuovere il corso di nuoto anche per gli alunni della scuola primaria e, a seguito di un sondaggio favorevole rispetto alla proposta, si è deciso di ampliare il servizio. Le iscrizioni alla scuola dell’infanzia hanno registrando un forte l’incremento rispetto allo scorso anno. Il giorno 12 gennaio, dopo la pausa delle vacanze di Natale, ben 48 bambini - 30 bambini della scuola dell’Infanzia e 18 della Primaria - hanno felicemente ricominciato il corso di nuoto presso la piscina Acquadream di Alzano Lombardo. Il secondo ciclo, composto come sempre da 10 lezioni, si concluderà in data 15 Marzo.
Al termine si svolgerà il terzo ed ultimo ciclo le cui adesioni saranno raccolte alla fine del mese di febbraio 2016.
I SERVIZI ESTIVI
A breve riceverete tutte le informazioni relative ai servizi estivi: CRE BABY 2016 per la scuola dell’infanzia, RANICAMP A TUTTO SPORT 2016 e FUORI CAMPO 2016 (i campi estivi per alunni dai 6 ai 13 anni).
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Comments