L’ALBERO DELL’ARTE
- Le classi quarte della scuola primaria (ins.te
- 26 apr 2016
- Tempo di lettura: 1 min
“Ma di che albero stiamo parlando?” si sono chiesti i bambini.
“Radici, tronco, foglie… ?”
“No, non si tratta di un albero vero, ma simbolico. L’albero rappresenta i diversi elementi del linguaggio figurativo. Così radici, tronco, rami, foglie, fiori, simboleggiano punto, linea, forme, colore, spazio, luce e composizione.”
Così ha risposto l’esperta d’arte della Galleria d’arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, signora Graziella Mastrogiacomo, che ha svolto un percorso didattico in cinque lezioni con gli alunni delle classi quarte della scuola primaria.
Durante questi incontri gli alunni hanno potuto comprendere e “decifrare” la pittura moderna partendo dalle opere di Kandinskji, Klee, Mirò e alcuni impressionisti. Il percorso didattico si è concluso in una visita alla GAMEC con l’osservazione guidata ad alcune opere d’arte.
Gli alunni hanno realizzato riproduzioni personalizzate alla maniera degli autori moderni, che hanno svolto con grande entusiasmo e creatività.
Ecco alcune significative impressioni dei bambini:
“Mi sono piaciuti molto i lavori che abbiamo fatto perché ho capito cose che non sapevo.”
“Ho imparato a disegnare meglio anche se non sono appassionato di arte moderna e non è facile capirla.”
“Questo percorso è stato davvero bello e interessante.”
“Mi è piaciuto molto essere circondato da quadri.”
Le classi quarte della scuola primaria (ins.te Mazzolini Paola)
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
留言