Il Progetto psicomotorio alla scuola dell’infanzia
- Le insegnanti delle sezioni B - D - E
- 11 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Le sezioni della scuola dell’infanzia (B - gialli; D - verdi; E - azzurri) hanno realizzato un interessante progetto di psicomotricità con due formatrici: Monica Taschini, Diana Monteverdi. La finalità del percorso scelto è stata quella di sollecitare e stimolare nei bambini la scoperta dell’ambiente e dei personaggi delle storie che, durante l’anno scolastico, hanno accompagnato le loro attività giornaliere. La sezione B (gialli) aveva scelto, come personaggio principale e narrante, la cagnolina Pimpa e le sue avventure, la sezione D (verdi) aveva preferito il cagnolino Spotty, mentre la sezione E si era tenuta il pesciolino Arcobaleno ed il suo ambiente (ossia il mare). I bambini delle tre sezioni hanno sperimentato molti giochi psicomotori che riprendevano i concetti principali e fondamentali delle storie proposte. Il pesciolino Arcobaleno con il suo amico delfino, ad esempio, si sono tuffati nel mare profondo ed hanno nuotano tra i coralli. Sono stati, poi, presentati diversi giochi grazie ai quali i piccoli esploratori hanno potenziato le loro abilità meta cognitive nella corretta finalizzazione e nel controllo del comportamento motorio, delle espressioni comunicative (emotive) e delle competenze pro-sociali. Sono stati fantastici: dei piccoli Indiana Jones (tre anni) alla conquista di un ambiente ricco di sorprese ed ostacoli! Un’esperienza che sembra richiedere un bis.

Comments