LA GIORNATA DELVERDE PULITO
- Gli alunni e le insegnanti della classe 4^C
- 12 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Un’occasione importante per dare una ripulita all’ambiente e per rispolverare delle buone abitudini di educazione civica
Mercoledì 27 aprile 2016 le classi quarte hanno partecipato alla giornata del Verde Pulito promossa dall’Amministrazione Comunale. Il ritrovo era stato fissato al parco di villa Camozzi dove abbiamo trovato il sindaco insieme a diverse altre persone che ci sono state presentate con lo specifico ruolo da ciascuna ricoperto all’interno della manifestazione. Si trattava di volontari del gruppo antincendio, degli alpini, della protezione civile a cui si sono aggiunti un nutrito numero di genitori.
Dopo le presentazioni di rito le classi quarte sono state divise in quattro gruppi, ognuno dei quali completato da una insegnante e da alcuni volontari. Ciascun gruppo ha percorso un itinerario differente per procedere all’operazione prevista dalla giornata, ossia la pulizia dell’ambiente dai rifiuti con appositi guanti e con i sacchetti per rimuoverli.
Durante il percorso sono stati trovati anche rifiuti strani ed impensabili ed abbiamo riempito almeno quaranta sacchetti di spazzatura. Ma quello che più ci ha colpito è stato l’aver raccolto oggetti quali siringhe, sciarpe ed altri capi di abbigliamento ( calze, cravatte, scarpe, … mutande!), parti di automobili (es. dei cerchioni). Per non parlare dei mozziconi di sigaretta, degli accendini, delle tante (troppe!) lattine sia piene che vuote, delle bottiglie di birra. In certi punti del parco, dove sembrava che tutto fosse pulito ed in ordine, abbiamo trovato rifiuti sotterrati, come pezzi di moquette, stracci ed oggetti vari.
La mole di rifiuti raccolta ci ha davvero impressionato, anche se un po’ ce lo aspettavamo. La fatica del lavoro di ripulitura dell’ambiente ci ha convinto dell’importanza di rispettare gli spazi nei quali abitualmente viviamo non lasciando i nostri rifiuti in bella vista (anzi, in ‘brutta’ vista) nelle poche zone di verde naturale che ci sono rimaste o lungo i bordi delle strade per non inquinare ancora di più la nostra valle. La scuola, in questo, è molto attenta e gli insegnanti ce lo ricordano ed insegnano ogni anno; peccato, però, che la nostra ‘distrazione’ ci faccia spesso dimenticare queste preziose regole del vivere civile. I rifiuti vanno differenziati e portati negli appositi contenitori, sempre.
Per non dimenticare troppo in fretta quello che oggi, nella giornata del Verde Pulito abbiamo imparato, abbiamo ritenuto utile scrivere questo piccolo ed utile decalogo che riassume ed elenca quei piccoli gesti importanti che ci dovremmo impegnare a fare a scuola (tutti i giorni) per mantenere bello e pulito il nostro ambiente:
dopo aver fatto merenda buttiamo i rifiuti differenziandoli nei quattro appositi contenitori per : plastica, umido, carta, indifferenziato
teniamo pulita l’aula e in ordine il banco
in mensa ricordiamoci di non sprecare il cibo e di non farlo diventare un rifiuto
in bagno non buttiamo la carta per terra
in cortile non buttiamo per terra i rifiuti (nei paraggi c’è sempre un cestino dove lasciarli!)
Dopo tanta fatica, verso la tarda mattinata, ci siamo ritrovati al parco Conciliazione per un meritato intervallo tutti insieme . In seguito, ci siamo preparati per una memorabile foto di gruppo per immortalare la giornata trascorsa prima di rientrare a scuola.
(Gli alunni e le insegnanti della 4^ C)
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Comments