I NONNI INSEGNANO? (provare per credere)
- Alunni della classe 4^ A - Scuola Primaria –
- 8 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min

E’ proprio così : i nonni insegnano; ricchi di esperienze, sono risorse preziose (almeno per chi le sa apprezzare!)
Noi, alunni della classe 4^ A, ne conosciamo uno che ogni anno ci viene a trovare : Nonno Angelo. Il Sig. Allegrini è stato intervistato dalla nostra classe in seconda e, con altri tre nonni, ci ha parlato di come si viveva ai suoi tempi, aiutandoci a ricostruire un pezzo di storia locale. Quando eravamo in classe terza si era presentato con una incredibile raccolta di fotografie di Ranica di ieri e oggi che ci ha fatto scoprire i cambiamenti del nostro paese nel tempo. Anche quest’anno, lunedì 6 giugno 2016, Nonno Angelo è venuto a scuola e stavolta, anziché parlarci di Ranica e del suo passato, ha preferito condividere con noi la sua passione per i vulcani, un argomento che abbiamo da poco affrontato in geografia e che, grazie a lui, avremmo sicuramente ripassato con piacere! Avendo raccolto fotografie, rocce laviche, sabbie durante i suoi viaggi sull’Etna e alle isole Eolie, questo simpatico nonno ci ha permesso di approfondire quanto abbiamo studiato sui libri senza annoiarci.
Nonno Angelo ci ha raccontato della salita al cratere centrale fino a 3.350 m. di altitudine, del paesaggio desolato, delle suggestive formazioni laviche, degli strati di neve coperti dalla sabbia, dei fumi di zolfo, di quello strano vento vorticoso che proveniva dalla bocca principale, dei tremori, del rientro repentino, delle bombe vulcaniche, della colata lavica, dell’emozione che si prova dinanzi allo spettacolo della forza della natura. Ma quante cosa sapeva! Noi eravamo talmente coinvolti nelle sue spiegazioni che l’ora di lezione è trascorsa in un battibaleno.
Grazie, Nonno Angelo per averci portato con te alla scoperta dei vulcani. Non vediamo l’ora di conoscere quale sorpresa hai in serbo per noi per il prossimo anno! Perché noi, tu lo sai, ormai ti aspettiamo …
Alunni della classe 4^ A - Scuola Primaria – Ins.te Brena Lilliana
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Comments