Restituzione risultati questionario Modelli Orari scuola Primaria per Offerta Formativa (dall’a.s. 2
- La Redazione
- 15 giu 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Il Consiglio di Istituto dell’I.C. di Ranica (BG), nel corrente anno scolastico (a.s. 2015/2016), ha raccolto le richieste dell’utenza in merito alla necessità di analizzare e discutere con le diverse componenti scolastiche istituzionali e territoriali l’offerta formativa (modelli orari) riguardante la scuola primaria. Infatti, da quasi un decennio, si sono succedute proposte differenti non sempre rispondenti alle esigenze degli stakeholders coinvolti, determinando la costituzione di classi con modelli orari eterogenei distribuiti sia sulla ‘settimana lunga’ (dal lunedì al sabato - 30h) che sulla ‘settimana corta’ (dal lunedì al venerdì – a) 28h; b) 30h;).
Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Francesca Armanni, i membri del Consiglio di Istituto (componente docente e genitore), i docenti referenti per la scuola primaria (Ins.ti Corna Annamaria, Mantovani Roberta) l’Amministrazione Comunale nella figura del Sindaco e Assessore alla P.I. Sig.ra Vergani Mariagrazia, i referenti dei Comitati dei Genitori per la scuola dell’Infanzia (sig. Porretta Antonio) e per la scuola primaria (sig.ra Daccomi Daniela), il Presidente dell’Associazione Genitori di Ranica (AGR) , sig.ra Virotta Sara hanno, pertanto, proceduto alla costituzione di un TAVOLO DI LAVORO che, dal marzo 2016, ha operato in modo sinergico e strutturato per rispondere al mandato ottenuto.
Le fasi di attivazione del percorso ipotizzato hanno permesso la realizzazione di specifici momenti di incontro e socializzazione tematica del problema individuato. In particolare, nella serata del 13 aprile 2016, in una sala gremita di genitori ed attenta, nell’Auditorium Comunale “R. Gritti” , i componenti del Tavolo di Lavoro insediato hanno presentato all’utenza il riepilogo dell’evoluzione dei modelli di offerta formativa sinora realizzati nella scuola primaria di dell’I.C. di Ranica prima di passare alla illustrazione dello strumento di rilevazione dei bisogni e delle esigenze delle famiglie in merito a tale problema (questionario). Lo stesso, a cura della Dirigenza, è stato opportunamente distribuito ai genitori delle future classi prime per il prossimo e, entro il 6 maggio 2016, il Presidente del Consiglio di Istituto (Ing. Rotini Davide) ha provveduto alla raccolta delle risposte ricevute ed alla loro organizzazione per poi restituire gli esiti all’utenza. Nell’incontro del Tavolo di Lavoro del 25 maggio 2016 si è, quindi, rideterminato l’iter pianificato con la condivisione del risultato del sondaggio effettuato e la definizione delle modalità di trasmissione dello stesso ai genitori, ai docenti ed al territorio. Il risultato di quanto finora messo in atto è presentato con note sintetiche nella rendicontazione che qui viene fornita a cura del Presidente del C.d.I.
“Il questionario ha voluto indagare l’orientamento futuro dei genitori in merito alla scelta del modello orario della scuola Primaria. Analizzando l’andamento delle iscrizioni avvenute in questi anni ed i risultati dell’indagine, il Tavolo di lavoro, costituitosi in seguito a delibera del C.d.I., proporrà eventuali variazioni all’offerta dei modelli orari.
In questi mesi, il Tavolo di lavoro ha così operato:
- il 2 marzo 2016 i componenti si sono riuniti per individuare e declinare le fasi di lavoro e
le azioni da mettere in campo in riferimento alle finalità richieste
- il 13 aprile 2016 è stata organizzata una serata di incontro con i genitori presso
l’auditorium Centro Culturale “R. Gritti” per illustrare il questionario e presentare il percorso in atto. Nel corso della serata, che ha ottenuto un’ottima partecipazione, è stato presentato ed illustrato il questionario e le modalità di compilazione e restituzione
- i genitori sono stati invitati alla compilazione del sondaggio online (effettuato tramite la piattaforma SurveyMonkey con invio dell’invito all’indirizzo e-mail personale) nel periodo dal 22 aprile 2016 al 6 maggio 2016
- il 25 maggio 2016 il Tavolo di lavoro si è riunito per confrontarsi sui risultati ottenuti e per definire le modalità di restituzione del sondaggio all’utenza, alla scuola (docenti), al territorio (Amministrazione Comunale; Associazioni; Comitati Genitori)
nella seduta Consiglio di Istituto del 15 giugno 2016 si è deliberato di pubblicare i risultati raccolti.
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Comments