PROGETTO PER LA RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE IN MENSA
- Moira Mineo
- 27 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Ciao, sai cos'è il Progetto di riduzione dello spreco alimentare in mensa?
È un progetto che con poche semplici azioni cerca di ridurre il cibo che viene buttato via nelle mense scolastiche.
Lo sai che il Progetto per la riduzione dello spreco alimentare in mensa c'è anche alla scuola primaria di Ranica?

Come funziona?
Quando sei a mensa e non hai tanta fame o non ti piace quello che viene servito puoi chiedere la mezza porzione.
Se poi hai ancora fame ti verrà data anche l'altra metà.
Il cibo che rimane nel piatto viene buttato; invece le mezze porzioni che non vengono messe nel piatto rimangono nella teglia e vengono consegnate alla Casa Accoglienza "Il Mantello".
Lo sai che con il Progetto per la riduzione dello spreco alimentare in mensa della scuola primaria di Ranica vengono offerti la sera 15 pasti (primo o secondo, frutta e verdura)?
Ogni giorno c'è chi viene a scuola a ritirare le teglie, le porta alla Casa Accoglienza "Il Mantello", dove il cibo viene messo in frigorifero. Le cuoche guardano cosa è arrivato e integrano il necessario affinchè 15 persone possano avere un pasto completo per cena.
La Casa Accoglienza "Il Mantello" si trova a Torre Boldone in via Donizetti n.1, è un servizio residenziale che ha l'obiettivo di accogliere donne sole, in grave difficoltà, per dargli nuove opportunità.
Con il Progetto per la riduzione dello spreco alimentare in mensa mangi quanto chiedi, proteggi l'ambiente dai rifiuti inutili e aiuti chi ne ha bisogno.
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Kommentare