top of page

In attesa di una nuova esperienza sul volontariato

  • Sofia e Marta
  • 15 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

“Che dire della nostra stupenda avventura vissuta ad aprile!”


Era un giorno di scuola come tanti altri, quando le nostre professoresse ci hanno detto di andare in Auditorium perché ci dovevano spiegare un progetto.

Questo progetto consisteva nel fare “volontariato” nelle varie associazioni del nostro territorio.

Erano ben 12 e interessanti, ma non potevamo collaborare con tutte.




Io e Marta abbiamo scelto, tra le tante possibilità, “Aiutiamoli a Vivere”.

Si trattava di trascorre quattro pomeriggi con i bambini provenienti dalla Bielorussia durante il mese di Aprile.


In quelle quattro giornate abbiamo giocato, condiviso il momento della merenda con loro e li abbiamo aiutati a fare alcuni lavoretti per le famiglie che li ospitavano.

Il tempo trascorso insieme è volato per il piacere che ci ha procurato essere lì con loro.

Il primo giorno, io e Marta avevamo paura di non riuscire a dialogare con tutti quanti, soprattutto perché conoscevamo poche parole della loro lingua.

Ben presto questa paura si è sciolta perché ci siamo sentite da subito accettate, tanto che il giorno dello spettacolo non abbiamo voluto mancare.

È stato molto bello perché ci hanno fatto conoscere la realtà che vivono ancora oggi attraverso dei video di alcuni loro telegiornali e poi i bambini hanno trasformato con la recita questo evento disastroso in un momento di condivisione della loro tragedia.

Ci hanno recitato delle poesie, hanno fatto dei loro balletti tradizionali e hanno consegnato il pensiero realizzato da loro alle famiglie che li accoglievano in questo periodo.


Cosa dire di questa esperienza?

Avremmo voluto avere più tempo da trascorrere con loro, non ci dimenticheremo i sorrisi e gli abbracci che ci davano appena arrivavamo da loro, perché ci hanno rese parte del loro gruppo, tanto che al momento dei saluti ci siamo rese conto che ci sarebbero mancati tantissimo.


Cosa ci hanno insegnato questi bambini?

IL VALORE DEL DONO NON È RAPPRESENTATO DALLA SUA GRANDEZZA MA DAL CUORE E DAL MODO CON CUI VIENE DONATO.


GRAZIE DI AVERCI FATTO VIVERE QUESTA ESPERIENZ

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Consigliamo di leggere...

(Link in aggiornamento)

Cerca con i Tags

Direttore responsabile:

 Prof.ssa Francesca Armanni Dirigente scolastico

dirigente@icranica.gov.it

 

Redazione:

Ins.te Tiziana Bresciani

Istituto Comprensivo "Maria Piazzoli"

Via Simone Elia, 2 | 24020 Ranica (BG)

Tel:  035 512102 | Fax: 035 512540

www.icranica.gov.it

Resta collegato con:

 

© 2015 Istituto Comprensivo M. Piazzoli Ranica

bottom of page