La nostra avventura è iniziata quest'anno
- La mamma di un alunno di prima elementare
- 16 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Che emozione il primo giorno!
Tutto è andato per il meglio.
Nostro figlio era entusiasta e ansioso di iniziare: a lui piace tutto quello che sa di nuovo.
Si sentiva grande.
«Finalmente anch'io alla scuola dei miei amici grandi, finalmente anch'io potrò leggere da solo tutto quello che mi interessa».
La scuola ci ha accolto davvero bene.
Tante mamme erano preoccupate per i compiti che sarebbero stati assegnati.

Noi abbiamo scelto il modello della settimana corta a 30 ore e i compiti sono arrivati sì, ma a poco più di un mese dall'inizio della scuola.
Sarà forse ancora presto, ma il carico di lavoro a casa è sempre ben sostenuto.
Io raccomando sempre a mio figlio di stare ben attento in classe perché se lavora bene a scuola a casa avrà poco da fare e potrà dedicarsi al gioco.
Le insegnanti sono tutte molto competenti e pazienti.
Le prime settimane è successo un po' di tutto anche a noi genitori: chi ha dimenticato la cartella in macchina e chi il figlio addirittura a casa.

Io ho mancato l'uscita delle 12.15!
Anche per noi genitori è tutto nuovo!
Dopo due mesi, però, ormai tutto è rodato.
Sorrido quando vedo mio figlio, all'apertura del cancello, fare a gara con i compagni per essere il primo ad arrivare al banco.
Chissà quanto durerà l'entusiasmo di questo gioco.
Con i compagni tutto bene.
La maestra è stata molto brava nel farli socializzare bene, integrando anche i nuovi.

Tra noi genitori si sta facendo un gruppo, forse con ritmi più lenti di quelli della scuola materna, ma del resto ci si vede pochi minuti, è senz'altro un'altra realtà.
Ci passiamo già i compiti quando un bambino rimane assente o ha una svista, è il vantaggio della tecnologia di oggi.
Ora siamo curiosi di approfondire il primo colloquio con le maestre; chissà se avremo sorprese o conferme.
Un saluto e un buon anno scolastico a tutti!
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Commentaires