top of page

Dai nostri diari di classe

  • Alunni delle classi quinte
  • 22 dic 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Giovedì 10 novembre 2016

Ciao caro Diario,

tutto bene? Ieri, io con la mia classe siamo andati al “ Mantello” che si trova a Torre Boldone.

Quando siamo entrati una signora ci ha accolto e ci ha fatto sedere, mentre un’altra (di nome Giulia) ci ha spiegato il volontariato che si fa in quella casa. Un’altra invece, Emanuela, ha ricordato che in quella casa ci vivono donne con problemi in famiglia o altre che, pur avendo una loro casa, preferiscono andare lì per stare in compagnia.

Sai perché l’hanno chiamato il ”Mantello”?

Si chiama così perché con il mantello si può accogliere un’altra persona che ha freddo, ripararla e starle vicino con attenzione e cura.

Ad un certo punto è arrivato un volontario che ha portato il cibo avanzato in mensa e che lì è molto gradito ed… atteso.

Infine, ci hanno portato fette biscottate e un succo .

Per me oggi è tutto caro diario, ciao !!!

Ginevra

Giovedì 10 novembre 2016

Caro Di,

scusa se ti scrivo in ritardo, ma ieri ho dovuto studiare.

Ieri pomeriggio, con le altre classi quinte (saltando l’unihockey che avremmo dovuto fare in palestra...uffa!) ci siamo recati all’associazione “Il Mantello” a Torre Boldone.

Fuori non si presentava molto bene, ma all’interno delle donne volontarie ci hanno accolto in una stanza con un grande tavolo intorno al quale ci siamo seduti. La signora Manuela ha preso la parola ed ha iniziato a spiegare tante cose. Una cosa che ricordo (non ho una memoria di ferro!) è che il cibo della nostra mensa che avanza nelle teglie riscaldate viene portato in questa associazione per pranzare o per cenare: pensa che risparmio di soldi! Incredibile, vero?

Infatti, poco dopo è arrivato un volontario portando il cibo avanzato quel giorno.

Le donne al “Mantello” fanno anche piccoli lavori come intagliare delle cose, togliere delle guarnizioni; tutto serve per guadagnare e pagare le molte spese.

La cosa che non sai e che ti devi ricordare caro Di è che i volontari non vengono pagati per il loro lavoro qui.

Prima di lasciarci ci hanno servito tre vassoi di fette biscottate con spalmata la marmellata di albicocca e un po’ di succo.

Che bello!

P.S. Lo sapevo fin dall’inizio che avremmo mangiato qualcosa.

Ciao Di, spero stasera di poterti scrivere ancora.

Andrea R.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Consigliamo di leggere...

(Link in aggiornamento)

Cerca con i Tags

Direttore responsabile:

 Prof.ssa Francesca Armanni Dirigente scolastico

dirigente@icranica.gov.it

 

Redazione:

Ins.te Tiziana Bresciani

Istituto Comprensivo "Maria Piazzoli"

Via Simone Elia, 2 | 24020 Ranica (BG)

Tel:  035 512102 | Fax: 035 512540

www.icranica.gov.it

Resta collegato con:

 

© 2015 Istituto Comprensivo M. Piazzoli Ranica

bottom of page