top of page

Il volontariato con lo sguardo dei bambini

  • Insegnanti delle classi quinte
  • 22 dic 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Questa mostra rappresenta lo sguardo dei bambini sul mondo del volontariato bergamasco.

È la prima fase di un progetto nato dalla collaborazione tra la Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo M. Piazzoli di Ranica, il Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bergamo e il Comune di Ranica, con l’obiettivo di proporre agli alunni un percorso di sensibilizzazione sulle tematiche della solidarietà e del volontariato, utilizzando canali comunicativi differenti quali il linguaggio artistico.

Un progetto che ha preso il via con la visita alla Mostra “Capitali Umani. Il volontariato non esiste”, realizzata dal fotografo Matteo Zanardi e prodotta dal CSV che racconta momenti di vita quotidiana del volontariato bergamasco. Il volontariato, secondo l’artista Zanardi, “non esiste” perché non esiste un’interpretazione univoca del termine né un unico modo di essere volontari. L’elemento chiave e comune a tutti i volontari è la relazione, perché è nella relazione che si gioca il volontariato: nel bisogno dell’altro il volontariato trova un luogo per rispondere al proprio bisogno di “poter dare”, in una logica di scambio reciproco.

Perché siamo al contempo tentativo di risposta e domanda, destinatari e strumenti.

Siamo “Capitali Umani”: l’unica forma di capitale che anche nei momenti di grave crisi non perde il proprio valore ma, al contrario, lo aumenta.

Il linguaggio artistico è passato poi nelle mani degli alunni che hanno potuto aggiungere il proprio

contributo: ciascun alunno ha dato vita con il proprio disegno al proseguimento delle fotografie, provando a ricostruire la realtà territorio che li circonda. Si sono così fatti interpreti del mondo del volontariato e della solidarietà attraverso la loro fantasia e immaginazione.

Il risultato ottenuto e scaturito dal loro impegno è da vedere ed ammirare nella mostra che abbiamo allestito anche nel plesso della Scuola Primaria per il periodo natalizio.

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


Consigliamo di leggere...

(Link in aggiornamento)

Cerca con i Tags

Direttore responsabile:

 Prof.ssa Francesca Armanni Dirigente scolastico

dirigente@icranica.gov.it

 

Redazione:

Ins.te Tiziana Bresciani

Istituto Comprensivo "Maria Piazzoli"

Via Simone Elia, 2 | 24020 Ranica (BG)

Tel:  035 512102 | Fax: 035 512540

www.icranica.gov.it

Resta collegato con:

 

© 2015 Istituto Comprensivo M. Piazzoli Ranica

bottom of page