Cerca
27 Gennaio: Giornata della Memoria
- Professoressa Silvana Rocco
- 22 feb 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Ricordare è un dovere!

Ricordare leggendo brani, analizzando film, ascoltando canzoni, smontando immagini … ma si può tentare di ricordare anche “vivendo in diretta” un momento di emozioni condivise e collettive.
E’ ciò che hanno provato a fare gli alunni delle classi terze, la mattina di venerdì 27 gennaio 2017 nell’Auditorium della nostra scuola.

… valigie ricolme di vita, minuscole scarpette rosse,
cataste di indumenti e di corpi scomparsi sotto teli neri,
rimbombi ritmati di marce militari e di fucilazioni …
Ogni alunno è stato “un ricordo” : lo ha sentito sulla pelle e nel cuore, mentre recitava i versi di Primo Levi o leggeva stralci di annotazioni tratti dalle pagine di Frediano Sessi, mentre imbracciava un simbolico fucile o stringeva al petto una bambola, mentre soffocava tra gli altri, negli affollati vagoni della deportazione!

Ogni scena, ogni interpretazione e le immagini che scorrevano sullo sfondo con la musica de ‘Il bambino nel vento‘ sono entrate dentro ognuno di noi ed hanno dato un senso ancor più profondo e toccante a questa giornata!

Gli alunni, alla fine, hanno ammesso:
“ E’ stato diverso che vedere un film!”
“ Mi sono sentito per alcuni istanti veramente un deportato!”
“ E’ stata una grande emozione!“
“Tutti si sono impegnati moltissimo per realizzare questa breve rappresentazione “
“ Certo, questa giornata non la dimenticherò più! “
Giornata della Memoria : obiettivo raggiunto!
Si invitano i lettori a visionare il video realizzato a scuola.
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Comments