top of page

Concerto di fine anno scolastico per l'I.C.di Ranica

  • Professoressa Emanuela Zani
  • 4 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Il sipario si apre puntuale alle ore 17.30 per l’inizio del nostro ormai consueto e tanto atteso Concerto finale d’Istituto: schierati come ordinati soldatini i bambini della scuola dell’infanzia calcano per primi il palcoscenico. Accompagnati dalle loro insegnanti e dall’esperto di musica, il maestro Paolo Bettinelli, hanno eseguito due canzoncine con le quali hanno davvero emozionato la platea dei genitori e dei nonni che, numerosi, sono accorsi ad ascoltarli ed applaudirli!

Alle ore 18.30 si sono esibite le classi quinte della scuola Primaria che hanno cantato magistralmente il brano “La vita è bella” accompagnati dall’orchestra delle classi seconde e terze dell’Indirizzo Musicale, preparati e guidati dalla prof.ssa Sara Nocenti: davvero bravi (quasi da Oscar!)

E’ poi venuto il grande debutto delle classi prime della Scuola Secondaria: l’orchestra della classe 1^M con alcuni alunni delle altre sezioni al flauto dolce, preparati dal prof. Angelo Cattaneo, ha eseguito “Il piccolo bersagliere” di Vincenzo Billi. A dirigere l’orchestra un alunno della classe 3^M: Elia Fumagalli. A seguire l’orchestra, preparata dai docenti di strumento prof. Bonandrini, Cavalli, Mancuso e Zani; hanno eseguito un celebre brano tradizionale scozzese: ”The piper o’ dundee”. Meritatissimi gli applausi al termine delle esibizioni.


Alle ore 20.30, si è aperta la terza fase del Concerto che ha visto protagonisti gli alunni delle classi seconde e terze dell’Indirizzo Musicale che si sono esibiti in formazioni sia cameristiche che orchestrali, dal celeberrimo Tango “Por una cabeza” alla colonna sonora di “Nuovo cinema Paradiso”, alle melodie di Kurt Weill tratte da “L’opera da tre soldi”. Un repertorio ed esecuzioni tecnicamente complesse che il pubblico ha molto apprezzato, richiedendo anche un bis. Per l’occasione, tra una esecuzione e l’altra, si è trovato il tempo per la premiazione delle “Eccellenze” selezionate con l’audizione curata dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Francesca Armanni e dai docenti di Strumento ed Educazione Musicale. Cinque alunni che si sono particolarmente distinti negli studi musicali nel triennio (Moretti Elena, Fumagalli Elia, Morzenti Pietro, Pulcini Tommaso, Confalonieri Claudia), premiati dal nostro Dirigente Scolastico hanno ritirato sul palco un simbolico dono accompagnato da uno scrosciante applauso.

Per l’intera durata del Concerto, alle spalle dei nostri giovani musicisti, trasmesse sullo schermo del teatro, si sono susseguite le immagini di vita scolastica nella scuola di Ranica e dei momenti salienti del concorso di Tradate del 12 maggio scorso: un ripasso utile per tutti i presenti.


Post recenti

Mostra tutti

Comments


Consigliamo di leggere...

(Link in aggiornamento)

Cerca con i Tags

Direttore responsabile:

 Prof.ssa Francesca Armanni Dirigente scolastico

dirigente@icranica.gov.it

 

Redazione:

Ins.te Tiziana Bresciani

Istituto Comprensivo "Maria Piazzoli"

Via Simone Elia, 2 | 24020 Ranica (BG)

Tel:  035 512102 | Fax: 035 512540

www.icranica.gov.it

Resta collegato con:

 

© 2015 Istituto Comprensivo M. Piazzoli Ranica

bottom of page