GIORNATA PER L'EDUCAZIONE STRADALE
- Signor Daniele
- 22 giu 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Buongiorno a tutti, sono un papà: il 26 maggio 2017 me lo ricorderò, perché abbiamo imparato un po’ tutti, al parco di Villa Camozzi con i vigili, i genitori, i ragazzi e le biciclette. Inizialmente sono andato per dare una mano a organizzare e preparare, ma poi ho anche imparato insieme agli alunni. Noi crediamo di dare il buon esempio, ma poi ci lamentiamo alla prima multa e se uno sbaglia non può sempre lamentarsi e dall'altra parte c’è chi deve fare il suo mestiere. Ringrazio, quindi, la polizia municipale di Ranica, anche se qualche multa al parcheggio ricordo di averla presa dal capo dei vigili che ormai è un’ istituzione e l’ho sempre vissuto da ragazzo come un duro senza cuore……il terrore dei motorini ai miei tempi e penso anche oggi. In realtà, la persona che sta dietro una divisa fa il proprio dovere e ho potuto verificare anche la disponibilità e la professionalità. I nostri figli, spero, crescano rispettando le regole e chi le deve far rispettare senza temere la legge, ma collaborando a migliorare quella che è la nostra educazione civica; ricordo che 30 anni fa…(sono diversamente giovane!) si studiava proprio una materia che si chiamava Educazione Civica; in qualche modo bisognerebbe ripristinarla. Grazie alla collaborazione di tutti ci siamo divertiti imparando, cadendo anche in qualche tranello che il vigile ci ha teso: ad esempio andare in zona di divieto di transito a tutti i veicoli comprese quindi le biciclette! Abbiamo imparato a fermarci alle strisce pedonali (non sempre nella realtà succede purtroppo), con pazienza, anche quando qualcuno simulava un improvviso “crampo” o passava zoppicando col bastone……
In generale credo che le giornate vissute in questo modo restano più impresse nella memoria degli alunni perché sono stati loro i protagonisti e hanno partecipato attivamente sbagliando e correggendosi, senza rischi di multe……ma solo richiami con tanto di fischietto! Un buon allenamento insomma. Personalmente spero vi saranno altre iniziative rivolte a far crescere per migliorare la convivenza civile e sociale e magari potrebbero nascere anche politici migliori!?? Per avere buoni frutti e maturi, si deve partire dalla struttura dell’albero, quindi non lamentiamoci e diamoci da fare……..intanto Buone Vacanze a tutti!
Daniele
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Comments