top of page

I nostri Giochi senza Frontiere

  • Signora Barbara Gherardi
  • 21 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

8 giugno 2017: ultimo giorno di scuola: grande pomeriggio di giochi al campo comunale per tutti gli alunni della scuola primaria grazie al folto gruppo di genitori che si sono prodigati in questa avventura, per realizzare il momento tanto atteso dai loro figli.

L’iter organizzativo, come chi vi ha già partecipato ben sa, inizia qualche settimana prima, con un incontro tra i genitori per l’assegnazione dei ruoli reciproci: gli accompagnatori delle squadre, i coordinatori dei singoli giochi, gli arbitri, il segnatempo dotato di fischietto (lui/lei sì degni eredi di Gennaro Olivieri e Guido Pancaldi....), gli addetti al riempimento delle bottiglie d’acqua.

I giochi vengono definiti a priori dalle insegnanti con le rappresentanti di classe, in base all’età degli alunni e mettendoci dei giochi con l'acqua in previsione della calura.

Quindi, appuntamento il giorno 8 all’una: anche quest’anno ci si è trovati sotto la canicola, stemperata solo leggermente da una leggera brezza, pronti a dividere il campo in cinque settori, uno per ogni gruppo di classi: i primini, nelle loro magliette quest’anno gialle, eredità delle ex quinte, ormai alla Secondaria, sono come al solito posizionati all’ingresso del campo, vicino alla provvidenziale fontanella. Poi ci sono le seconde, in bianco, ormai veterane della manifestazione e via via le terze – in blu, le quarte – in rosso e le quinte, in verde, pronte ed emozionate per l’ultimo giorno di scuola della Primaria.

Noi genitori, dotati di maglietta in pendant al colore portato dalla classe dei nostri figli, abbiamo quindi suddiviso la porzione di campo che ci è stata assegnata in tre settori di gioco e ci siamo preparati ad accogliere gli alunni, provando gli stessi giochi per ingannare l’attesa, grande divertimento per i papà di quarta presenti!!!!

I piccoli si sono presentati accompagnati dalle maestre verso le 14.30, muniti di cappellini e bottiglie d’acqua, divisi in squadre e pronti a darsi battaglia... speranzosi che in qualche gioco fosse prevista almeno un po’ d’acqua per avere l’occasione di bagnarsi un po’ e per festeggiare degnamente la fine di quest’anno scolastico. E così è stato, almeno per le quarte.

Gli alunni erano stati preventivamente divisi in sei squadre ed a loro si sono unite le mamme accompagnatrici munite di una collana dello stesso colore. Le squadre si sono, poi, affrontate a due a due in tre diversi giochi, ognuno della durata di circa venti minuti.

E alla fine, senza né vinti né vincitori – per lo meno non ufficiali.... gli alunni avendo già ufficiosamente decretato la vincita ognuno della propria squadra – ci sono state le usuali foto di gruppo, i saluti alle insegnanti, le corse nel prato per rincorrersi con le bottigliette piene d’acqua, gli abbracci agli amici del cuore.

Da ultimo, il ritorno all’edificio scolastico in fila con i genitori al seguito, felici e carichi come molle, pronti per il fischio di fine anno scolastico che ha decretato la conclusione di un intenso periodo di fatiche e gioie.

Trois, deux, un... campanella! Buone vacanze!


Post recenti

Mostra tutti

Comments


Consigliamo di leggere...

(Link in aggiornamento)

Cerca con i Tags

Direttore responsabile:

 Prof.ssa Francesca Armanni Dirigente scolastico

dirigente@icranica.gov.it

 

Redazione:

Ins.te Tiziana Bresciani

Istituto Comprensivo "Maria Piazzoli"

Via Simone Elia, 2 | 24020 Ranica (BG)

Tel:  035 512102 | Fax: 035 512540

www.icranica.gov.it

Resta collegato con:

 

© 2015 Istituto Comprensivo M. Piazzoli Ranica

bottom of page