FESTA DELL'ACCOGLIENZA... E NON SOLO... FESTA DI TUTTI
- Signora Elisabetta e Signora Santina
- 24 giu 2017
- Tempo di lettura: 3 min
Anche quest’anno siamo arrivati alla tappa tanto attesa che si è svolta l’ultimo giorno di scuola al parco Camozzi: La Festa dell’Accoglienza.
Il Comitato dei tre Plessi, i genitori, gli alunni e l’Amministrazione Comunale, con grande sinergia, ogni anno cercano di arricchire questo appuntamento con intrattenimenti e proposte diverse con lo scopo di creare un bellissimo momento per grandi e piccini.
Quest’anno sono state tre le novità importanti e d’effetto:
La prima è la gestione della merenda affidata al Punto Ristorazione in ottemperanza alle normative di legge.
La seconda è stata quella di invitare a partecipare alla festa tutte le associazioni presenti sul nostro territorio le quali hanno già lavorato con gli alunni della Scuola Secondaria con il PROGETTO “VOLONTARIATO” .
Hanno aderito alla proposta di partecipazione: L’ORTO SOCIALE, L’ASSOCIAZIONE SULLA TRACCIA, L’ASSOCIAZIONE JOLLY e L’ASSOCIAZIONE “AIUTIAMOLI A VIVERE” e PIPE BAND, GLI ZANNI e la scuola di danza “ATTITUDE”.
La terza e la più bella è stata quella di invitare tutti gli alunni della Secondaria a dare una mano nell'organizzazione della festa e nella gestione giochi…
Devo dire che sia il coinvolgimento delle associazioni che del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) è stato un vero successo.
Il CCR ha esteso l’invito a tutti gli allievi della secondaria chiedendo collaborazione e coloro che si sono resi disponibili e “volontari” hanno saputo dare una mano preziosissima a noi referenti del progetto “Accoglienza” nella gestione di tutte la fasi di lavorazione e di allestimento festa.
I nostri mitici pre-adolescenti della secondaria si sono presentati al parco “Camozzi” di Ranica già a partire dalle ore 13.45 e, con grande entusiasmo, grinta e voglia di collaborare ci hanno aiutato a scaricare materiale, allestire i gazebo e collocarli nei punti più idonei; hanno realizzato cartelloni informativi ricchi di colori e pensieri, hanno aiutato ad abbellire i gazebo, hanno fatto da tutor nei Laboratori proposti dalle associazioni dando una mano con i bambini nelle fasi di lavorazione; hanno gestito l’organizzazione dei giochi (non inventati da loro, ma già strutturati) sia nello spiegare le regole del gioco, sia nel segnare i punti e sorvegliare e garantire il rispetto dei turni e della buona riuscita del gioco. Si sono adoperati per presenziare al gazebo informativi di ogni Plesso e dare le informazioni necessarie nonché consegnare i gadgets preparati dagli alunni stessi per i nuovi iscritti; si sono cimentati come DJ alla “consolle musicale”, si sono impegnati nel ripulire il parco al termine della festa dando una mano a noi adulti impegnati in questa attività.
E’ stato bello vedere la gioia di questi ragazzi nell’ “esserci” nella loro doppia veste: quella di fruitori della festa e quella di collaboratori e lo dimostrano le domande e le affermazioni che mi sono state rivolte:
“Cosa possiamo fare noi?” - “mi è piaciuto spiegare i lavoretti da fare ai bambini!” - “sono stanca ma felice, è stata una bella festa!”, “anche l’anno prossimo la fate?……vengo anch'io” - “l’anno prossimo posso ritirare anche io il regalino perché entrerò in prima media? ” - “mi ha fatto molto piacere essere lì con i miei amici e fare il DJ” - ..”non sono stanca , sto qui ancora e faccio merenda”… (e molte altre…)
Direi che anche quest’anno in nostro obiettivo sia stato pienamente raggiunto: genitori, alunni, bambini, nonni, insegnanti, Amministrazione Comunale, Associazioni varie e chiunque abbia voluto esserci si sono ritrovati sotto le piante a condividere una merenda, una chiacchierata, un gioco, un ballo o una canzone, una lettura animata, un gioco con la palla e un momento di relax con gente felice .
Grazie a voi ragazzi per la preziosa collaborazione, grazie a tutti i volontari, grazie a voi genitori per la bella sinergia e la collaborazione prestata, grazie all'Amministrazione Comunale per averci concesso di realizzare anche quest’anno una bellissima festa; grazie a tutti coloro che hanno partecipato con gioia; grazie alle associazioni che hanno messo a disposizione materiali e idee a favore degli alunni della nostra scuola, grazie agli intrattenimenti musicali e danzanti per aver allietato in maniera allegra e poetica un pomeriggio speciale ……quello dell’ultimo giorno di scuola!
Alla prossima e buon riposo (meritato) a tutti.
Mamma Elisabetta e Santina
della Commissione
“Progetto Accoglienza” di Ranica
Post recenti
Mostra tuttiSabato 27 Maggio i genitori del Comitato della Scuola Primaria e Secondaria presso l’Auditorium della Secondaria, in due momenti...
Comments